[Speciale Capelli] Oli Vegetali: 3 Domande a Barbara Righini di Saicosatispalmi

Sicuramente la conoscete tutte.
Se non la conoscete, sappiate che la vostra è una grave lacuna, ma per fortuna ci sono io a colmarla: Barbara Righini è la mamma di Saicosatispalmi, un negozio di prodotti ecobiologici a Pescara e sul web. Ci conosciamo da molti anni e il poco che capisco di ecobio lo devo tutto a lei.
Oggi è qui con noi a parlare degli oli vegetali e di come possiamo usarli per la bellezza e la salute dei nostri capelli:

1. Oli Vegetali: ma davvero posso usarli anche per i capelli? In che modo?
Sì certo, principalmente come ristrutturante da usare in impacco prima dello shampoo.

2. Quali sono gli oli più adatti ai capelli?

Diciamo che gli oli non eccessivamente pesanti sono quelli più adatti, perché svolgono la loro azione senza richiedere poi dosi eccessive di shampoo per essere lavati via. Quindi: jojoba, olio di karitè, olio di cocco (e quindi monoi, che è anche profumato), argan. Si possono usare anche mescolati, per unire le proprietà dei diversi oli e creare la propria miscela personalizzata, ed esistono anche oli addizionati da altri ingredienti, come l’olio all’amla Khadi, che è lucidante e rinforzante, specialmente per i capelli scuri.

3. Hai un trucco da professionista per usarli e conservarli al meglio?

L’olio scelto, o il mix di oli, si applica in minime quantità sulle lunghezze, e si lascia così per un tempo variabile da mezz’ora a più ore. C’è chi lo tiene tutta la notte: è soggettivo. Sperimentate!

Gli oli si conservano al meglio al buio, dentro la loro scatola se ne hanno una o comunque in flaconi di vetro scuro. Importante anche tenerli lontani da fonti di calore, quindi il bagno, per le continue variazioni di temperatura a cui è sottoposto ogni volta che ci facciamo una doccia calda, non è il luogo migliore. Gli oli citati, comunque, non sono tra quelli più delicati. Ad ogni modo, se il vostro olio prenderà un odore di rancido, prima controllate che il collo del flacone sia pulito. Poi annusate un po’ di olio versato sulle dita: se puzza, non abbiate pietà e buttatelo nella raccolta differenziata oli esausti. Mai usare oli rancidi!

Grazie Barbara!

Se avete qualche altro dubbio o curiosità potete dare un’occhiata a questo post sul forum di SaiCosaTiSpalmi, che in generale è una vera e propria miniera di informazioni utili sulla bellezza, sul benessere e sullo stile di vita ecocompatibile.

E voi usate gli oli vegetali?

2 commenti su “[Speciale Capelli] Oli Vegetali: 3 Domande a Barbara Righini di Saicosatispalmi”

  1. io faccio un impacco, 1 volta a settimana, con olio di oliva, miele e una goccia di limone ….. preciso che ho i capelli riccissimi e che l’impacco rende i miei capelli morbidissimi … da provare ….ve lo consiglio ……

  2. Pingback: [Speciale Capelli] Di che olio sei? | Mix&Match

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su