Buongiorno ragazze! Anche questo faticosissimo maggio è ormai agli sgoccioli ed è arrivato il momento di fare qualche bilancio: rispetto ad aprile, questo mese ho avuto meno tempo per allenarmi col gruppo Outdoor, ma sono riuscita a strappare un po’ di tempo per qualche camminata in pausa pranzo.
Sono soddisfatta dell’attenzione che ho dedicato al cibo, perché pur dovendo molto spesso delegare la preparazione della cena a M. sono riuscita a bilanciare le nostre esigenze programmando pasti nutrienti ed equilibrati ma allo stesso tempo facili da preparare.
Ho bevuto molta più acqua del solito, e mi sto organizzando per preparare degli infusi e dei tè freddi senza zucchero da tenere in frigo non appena sentiremo l’esigenza di gustare bibite rinfrescanti al rientro da una giornata di lavoro.
Ho deciso che a giugno torno a fare visita alla mia nutrizionista. Sono cambiate molte cose dentro e fuori di me dall’ultima volta che ci siamo viste a fine 2013 e penso che questo sia il momento giusto per fare il punto della situazione: l’idea di ritrovarmi insieme a lei a studiare nuove strategie per il mio benessere mi stimola, in queste settimane, a darmi da fare per non arrivare lì con le mani in mano ma con il motore già caldo.
Non mi peso, ma mi vedo allo specchio con fianchi e coulotte de cheval un po’ più sfinati, gambe ciccione e già gonfie per i primi caldi, ma più toniche rispetto a un mese fa, e bracciotte che mi fanno proprio arrabbiare, ma che ogni mattina saluto con la consapevolezza che presto spariranno.
In piscina non ci sono più stata. Spero di poterci tornare tra giugno e luglio, sia perché ho ancora un sacco di lezioni pagate e non voglio lasciar scadere l’abbonamento senza usufruirne, ma soprattutto perché col caldo che avanza le mie gambe ne traggono un gran beneficio! Se da qui a metà luglio riuscissi a fare due sedute a settimana in piscina di mattina e due allenamenti serali con il gruppo Outdoor non sarebbe affatto male. Guardate che carino il nuovo corredo per i nostri allenamenti: zainetto e t-shirt Rivoluzione Outdoor in collaborazione conl laboratorio grafico Creative, con le frasi motivazionali e gli hashtag che usiamo per darci la carica offline e online!
Sapete che nella nostra zona, da questa stagione, già due palestre hanno iniziato a proporre un programma di allenamento all’aperto? Incredibile come questo progetto stia facendo proseliti, in un’area piccola come la nostra. Viene da pensare che questo modo di allenarsi potrebbe veramente cambiare il profilo nel fitness nel giro di pochi anni. Non credo riuscirà a soppiantare del tutto le palestre tradizionali (e non credo che sia neanche auspicabile) perché allenarsi al chiuso, d’inverno, rimane l’opzione più praticabile per i più, ma differenziare l’offerta sarà sicuramente salutare per tutti quanti, soprattutto per gli utenti (sempre che chi li allena sia onesto e preparato, ma questo voglio darlo per scontato).
Le ultime parole del post vanno per i prodotti che sto usando in questo periodo in cui tutte le mie energie residue vanno in direzione del mio rifiorire: si tratta di 3 prodotti della linea trattamento corpo B(Lift) di Syrio: Gel Attivo Cellulite, Gel-Crema Attivo Seno e Olio Attivo Elasticizzante. La linea si completa con altri 4 prodotti che non ho ancora avuto l’occasione di provare (Siero Attivo Cellulite, Dermocrema Attiva Elasticizzante, Fango Attivo Termale Cellulite e Scrub Salino Rimodellante), ed è caratterizzata dall’assenza di parabeni, petrolati, coloranti, paraffina, oli minerali e alcol, oltre che da profumazioni delicate prive di allergeni e test clinici e dermatologici tra cui quelli per nichel, cromo, cobalto, arsenico, cadmio e mercurio.
Nel dettaglio, il Gel Attivo Cellulite è un gel fresco che si assorbe molto facilmente. Io preferisco insistere un po’, con un breve massaggio dal basso verso l’alto, per aiutare centella, mirtillo e rusco presenti nella formulazione a combattere la cattiva circolazione e la ritenzione idrica. All’inizio di questa primavera non proprio afosa avevo un po’ di timori a usarlo di mattina, per via dell’effetto ghiaccio che prometteva: in realtà la sensazione di fresco dovuta alla presenza di mentolo c’è, ma non è così tragica, quindi non abbiate paura, non vi ritroverete con le gambe immerse in una granita, ma con una delicata doccia rinfrescante che vi porta verso l’inizio della giornata. Contiene anche caffeina, carnitina ed estratto di cacao che aiutano a sciogliere i grassi, escina che migliora la resistenza capillare, riducendo il gonfiore della pelle cellulitica, e ippocastano, che svolge un’azione tonificante. L’odore è piacevole, non invadente come certi anticellulite che pervadono la stanza con un potente nota balsamica, e se ne consiglia l’applicazione su gambe, glutei, pancia e braccia. Devo ammettere di essermi limitata a bambe e glutei, perché per la pancia avevo un po’ di campioncini vari da smaltire, e ho un po’ trascurato le braccia, alle quali ho riservato solo l’applicazione post-doccia dell’Olio Attivo Elasticizzante. Si tratta di un mix di oli di vinaccioli da uva italiana, di mandorle dolci, argan e karitè, adatto a migliorare l’aspetto di pelle con smagliature, cicatrici, incarnato non uniforme e segni del tempo. Un toccasana per le pelli più secche (io insisto molto con i gomiti, che adesso iniziano a fare capolino e amo tenere ben idratati) e da usare sia per il corpo che per il viso. Io lo uso come idratante dopo la doccia perché non ho particolari inestetismi da curare, ma in quel caso l’applicazione mirata e costante per due mesi promette di migliorare l’aspetto della pelle. Lo trovo un prodotto molto interessante, piacevole da applicare, sia per la sua texture che per il suo odore delicato. Infine, il Gel-Crema Attivo Seno: sembra ieri che testavo prodotti seno dall’effetto volumizzante, e invece oggi sono qui a fare di tutto perché il mio seno, che dal 2012 finalmente mi piace sia per forma che per taglia, non perda di tono! 🙂
Questo gel crema, dall’effetto delicatamente rinfrescante, si propone proprio questo: il cardo mariano, antiossidante, aiuta a preservare l’integrità di collagene ed elastina, l’olio d’oliva, il pantenolo, il burro di karitè, la vitamina E, l’estratto di kigelia africana e l’olio di mandorle contribuiscono a mantenere l’elasticità e la tonicità della pelle con effetti protettivi, idratanti, emollienti, lenitivi, elastricizzanti e rassodanti. Con il giusto stile di vita e un’applicazione costante (magari con un massaggio appropriato) di un prodotto con queste caratteristiche il seno ha buone probabilità di resistere alla gravità. Certo è che se domani rimango incinta le carte in tavola si rimescolano, e di molto… ma credo che questo sia il bello della vita, in fin dei conti. Il corpo è il nostro involucro sacro, non possiamo aver paura di vivere per non rovinarlo, dobbiamo trattarlo bene per consentirci di vivere al meglio, che ne pensate?
Buona giornata e che il benessere sia con voi!
*
Pingback: I 5 olii che ADORO in questo periodo – Mix&Match
Pingback: #mydietdiaries: aria nuova, nuovi prodotti B(lift)* – Mix&Match