Ferragosto è passato… ma l’estate è ancora lunga!

Per la prima volta dopo tanti anni ho trascorso il ferragosto lontano dal mare, dai turisti, dalle fritture e dai fuochi d’artificio: casa di M. è in un luogo immerso nel verde e ci siamo rifugiati lì, come quasi ogni weekend da quando abbiamo iniziato a frequentarci.

Colazione a base di more colte da lui e yogurt fatto in casa da noi, una mattinata dai ritmi lenti, tra lettura e qualche lavoretto di casa, un pomeriggio dedicato al riposo, ai mondiali di atletica in tv, a un’infornata di biscotti a forma di cuore e una lunga passeggiata durante la quale abbiamo trovato molte altre succosissime more. Alcune diventeranno un liquore, altre forse un dolce…

Yogurt e more

 

Ferragosto 2013

 

More di rovo

 

Fatto sta che Ferragosto è passato anche quest’anno e il pensiero che lo accompagnava non era più “Dai, l’estate è finita, che fate ancora tutti qui? Sgomberare. SGOMBERARE!” ma: “Cavolo, abbiamo ancora un mese d’estate da goderci. Anche se le giornate sono già più corte ci rimangono tantissime cose da fare all’aria aperta prima che arrivi l’autunno e arrivino altrettante cose da fare, sia all’aria aperta che al chiuso”.

Per esempio, una cosa bellissima da fare il prossimo weekend sarà Quo Vadis, la manifestazione che, ormai giunta alla terza edizione, quest’anno cambia casa, approdando a Monterotondo Marittimo (GR).
Ma il succo è lo stesso: ottimi spettacoli, bellissimi banchi d’artigianato, cose buone da mangiare, un paesino incantevole tutto da scoprire, tante iniziative collaterali, aria buona, buoni pensieri.

Quo Vadis 2013

Vi aspettiamo?
Vi aspettiamo!

2 commenti su “Ferragosto è passato… ma l’estate è ancora lunga!”

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su